3 maggio Giornata Mondiale della Libertà di Stampa: un pomeriggio di incontri live dove il protagonista è il giornalismo ed i giornalisti

Sono quattro le conversazioni proposte per poter riflettere sul giornalismo e sul ruolo dei giornalisti, senza filtri, a schiena dritta, con la consapevolezza che la ricerca della verità e della notizia premiano anche se alla distanza (spesso troppo lunga).
Il Palinsesto prevede questo programma in fase di ultima definizione
Ore 15-16 Sfatiamo il mito delle FakeNews: sui media di riferimento non esistono. Come difendersi e come combattere le notizie che altro non sono che bugie. Conversazione con Lucia Scajola (Mediaset)
Ore 16-17 Scrivere e vivere con la paura e sotto scorta. Conversazione con Michele Albanese, consigliere nazionale Fnsi con delega alla legalità, giornalista sotto scorta. Presidente 'Unci Calabria, il Gruppo di specializzazione dei cronisti del Sindacato Giornalisti della Calabria - Modera Angela Panzera
Ore 17-18 Il mestiere del giornalista oggi. Conversazione con Paganini Beppe Gandolfo
Ore 18-19 La situazione economica dell’editoria locale al tempo del Coronavirus tra radio, tv, on line e carta. Conversazione con Francesco Saverio Vetere, Gaspare Borsellino, Marco Farina.
Obiettivo di questo progetto è creare nel 2021 il primo Festival della Libertà di Stampa, dedicato a editori e giornalisti
Info e dirette su: www.giornatalibertadistampa.it
Per adesioni scrivere a info@giornatalibertadistampa.it

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2020 alle 17:38 sul giornale del 02 maggio 2020 - 268 letture
In questo articolo si parla di politica, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bkGP