Era il giugno 2010, oltre 10 anni fa, quando Vivere ha lanciato gli indirizzi brevi per gli articoli basati sul dominio vivere.biz: https://vivere.biz/hd. Oggi rendiamo gli indirizzi ancor più brevi passando al dominio vivere.me.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Non perdere le notizie di Vivere Italia grazie alla pagina Facebook di Vivere Italia, al nostro profilo Twitter e al nostro canale Telegram.
Inoltre puoi trovare le notizie della tua città in uno dei quotidiani "Vivere" locali.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
In questi mesi sui nostri giornali abbiamo pubblicato quotidianamente dati su dati riguardo la pandemia. Oggi aderiamo alla campagna #datibenecomune perché i dati vengano forniti in maniera completa, aggiornata, disaggregata e machine readeble. Cosa vuol dire?
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Sono giornate difficili per i giornali locali. Sono sottoposti a pesanti critiche che spesso degenerano in insulti e minacce per il lavoro di informazione svolto in questi mesi di crisi per la pandemia.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Dal 12 al 15 novembre, torna a Varese il festival del giornalismo digitale. Più di 20 incontri in presenza e tre serate per capire come la comunicazione digitale ha trattato l’emergenza sanitaria.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
Vivere Senigallia ha iniziato a informare la città nel 2003. Immediatamente è diventata una piazza virtuale con moltissimi commenti.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Grazie all'impegno di Daniele Bartocci, Giuseppe Papadia, Alberto Santoni, nipoti del compianto Giuseppe Luconi, quello che all'inizio poteva sembrare un sogno, alla fine è diventato realtà: il Premio giornalistico nazionale si è tenuto sabato 5 settembre al circolo cittadino.
di Redazione Vivere Jesi
Ogni giorno i quotidiani online ANSO diffondono cultura: notizie di eventi teatrali, recensioni di libri, convegni, dibattiti e molto altro. Ma a Senigallia tra il 23 e il 25 luglio ANSO ha fatto un ulteriore passo avanti.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
I quotidiani Vivere nascono nel 2003 a Senigallia, ma hanno da sempre nel sangue qualcosa di calabrese. Il fondatore, Michele Pinto è originario di Calopezzati. Oggi sono diffusi, oltre che nelle Marche, in Emilia Romagna, in Umbria, in Abruzzo e in Puglia. Tra pochi giorni arriveranno in Calabria.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Vivere srl offre un servizio pensato e realizzato su misura per chi vuole gestire un quotidiano online.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Un sostegno all’informazione digitale. Gli associati ANSO – Associazione Nazionale Stampa Online – hanno la possibilità di accedere al fondo di emergenza per le piccole e medie testate digitali messo a disposizione da Google.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
L’informazione digitale ai tempi del Coronavirus apre nuovi scenari e conferma l’importanza delle piccole realtà editoriali che operano sul territorio. L’emergenza sanitaria sta cambiando abitudini e quotidianità, spingendo sull’acceleratore del digitale, con le testate online locali che si sono viste più che triplicare le visite.
da Redazione